Ente RomaNatura

Riserva Naturale della Tenuta di Acquafredda

La Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda fa parte del sistema ambientale Ponte Galeria – Arrone, situato nel settore Nord Ovest di Roma.

Antico possedimento dei monaci di S.Pancrazio, la riserva prende il nome dalla freschezza delle acque del fosso della Magliana, dove si fermò il re dei Goti Totila nell’anno 547 quando conquistò Roma. La valle di Acquafredda è fiancheggiata da numerose piccole valli che si aprono su sedimenti di sabbia e argilla ma anche di tufo. Il suolo è fertile, ed ampia è la varietà naturale potenziale: sughere, olmi, equiseti, rosa canina, ginestra, cardi e orchidee. Gran parte delle specie vegetali permane solo in prossimità del reticolo idrografico. L’ambiente ripariale, distribuito lungo il fosso, svolge un importante ruolo ecologico: nelle formazioni a salici e canneti si possono trovare uccelli tipici degli ambienti umidi, come la folaga, la gallinella d’acqua, l’usignolo di fiume e il pendolino.

image Alt
image Alt
image Alt
image Alt

A PIEDI NELLA RISERVA

Sentiero Natura “La Torre”

PUNTI DI INTERESSE

Torre dell’Acquafredda
Villa Fogaccia


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
25 novembre. Passeggiata alla scoperta del fiume Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
18 novembre. Notte da gufi al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
5 novembre . Visita guidata Decima Malafede

Leggi di più
Ultimi Articoli
1 novembre. Visita guidata al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
29 ottobre: Visita Guidata alla Cervelletta

Leggi di più
Ultimi Articoli
21 ottobre: Visita guidata nella Valle dei Casali

Leggi di più
Ultimi Articoli
Riserva Naturale Valle dell’Aniene Domenica 15/10/2023 Giornata Nazionale del Camminare.

Leggi di più
Ultimi Articoli
Tevere Day 8 ottobre

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies