Ente RomaNatura

Parco Regionale Urbano del Pineto

Il parco del Pineto si estende nel settore nord-occidentale della città tra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti ed il quartiere Valle Aurelia.

Oasi tra le più belle del territorio romano, il Parco del Pineto è costituito da una vallata denominata Valle dell’Inferno, un tempo estesa fino alle Mura Vaticane e caratterizzata da fornaci e calcare della Fabbrica di San Pietro. L’area era inoltre ricoperta da vigne e casali. Nei suggestivi paesaggi del Parco si possono ritrovare le tracce di circa due milioni di anni di avvenimenti geologici, dal mare tropicale profondo alle eruzioni del vulcano Sabatino, attraverso le sabbie e le ghiaie, fino ad oggi. Alla fine del XVI secolo, fu edificata da Pietro da Cortona una grande villa per la famiglia Sacchetti, andata completamente perduta. Il patrimonio vegetale del Parco è costituito da macchia mediterranea con uno strato arboreo dominato dalla sughera; nel sottobosco sono presenti essenze quali erica arborea, cisto, lentisco, mirto e corbezzolo con splendide fioriture primaverili. Ricca anche la fauna con il moscardino, il topo selvatico e la biscia dal collare. Nel 1987 viene istituito il Parco Regionale Urbano e il Piano di assetto messo a punto dal Comune di Roma nel 1989, prevede un’area di riserva integrale di 26 ettari.

image Alt
image Alt
image Alt
image Alt

Nel settecentesco Casale del Giannotto, via della Pineta Sacchetti 78, è attiva la Casa del Parco, una delle Biblioteche del Comune di Roma, dedicata alle tematiche naturalistico-ambientali e alla storia del parco.

A PIEDI NELLA RISERVA

Sentiero Natura “Il Costone”

PUNTI DI INTERESSE

Chiesa di S. Francesco d’Assisi (o S. Onofrio di Campagna)
Fontanile di Pio IX
Villa Sacchetti e Casali Torlonia
Borghetto dei Fornaciari


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
25 novembre. Passeggiata alla scoperta del fiume Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
18 novembre. Notte da gufi al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
5 novembre . Visita guidata Decima Malafede

Leggi di più
Ultimi Articoli
1 novembre. Visita guidata al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
29 ottobre: Visita Guidata alla Cervelletta

Leggi di più
Ultimi Articoli
21 ottobre: Visita guidata nella Valle dei Casali

Leggi di più
Ultimi Articoli
Riserva Naturale Valle dell’Aniene Domenica 15/10/2023 Giornata Nazionale del Camminare.

Leggi di più
Ultimi Articoli
Tevere Day 8 ottobre

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies