Ente RomaNatura

Riserva Naturale del Laurentino-Acqua Acetosa

La Riserva Naturale Laurentino-Acqua Acetosa è una piccola area nel settore sud-occidentale di Roma delimitata a nord dagli edifici del Laurentino 38, quartiere densamente popolato che si estende tra la via Pontina ed il comprensorio dell’Acqua Acetosa.

La morfologia dell’area si presenta articolata in una valle nella quale scorre il fosso dell’Acqua Acetosa sede della omonima sorgente di acqua minerale. Qui, in anni recenti, è venuta alla luce una vasta necropoli di età preromana, testimonianza di un’antica città conquistata dai Romani, ricca di corredi di grande prestigio, oggi esposti nella sale del Museo Nazionale Romano. Nella riserva possiamo ancora passeggiare tra i filari di eucalipto, piantati alla fine dell’Ottocento quando si credeva che i loro aromi balsamici scongiurassero la malaria. Dal punto di vista faunistico l’area più interessante è la cava di basalto presso i Casali di S.Sisto in cui sono stati rinvenuti popolamenti di tritone e rana verde.

Riserva Naturale
Riserva Naturale
Riserva Naturale
Riserva Naturale

A PIEDI NELLA RISERVA

Sentiero Natura “Fosso del Ciuccio”

PUNTI DI INTERESSE

Abitato e necropoli di Acqua Acetosa-Laurentina


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
I fiumi e le città

Leggi di più
Ultimi Articoli
‍SABATO 10 GIUGNO - TREKKING IN RISERVA E RAFTING SUL FIUME ANIENE

Leggi di più
Ultimi Articoli
FESTA DEL MARE 2023

Leggi di più
Ultimi Articoli
LAURENTINO SPRINGFEST Riserva Naturale Laurentino Acqua Acetosa

Leggi di più
Ultimi Articoli
Sabato 3 e Sabato 10 Giugno tornano i percorsi di ceramica alla casa del parco nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
Laboratorio di acquerello Sabato 27 maggio. Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
28 maggio. YOGA IN NATURA a Villa Mazzanti

Leggi di più
Ultimi Articoli
28 maggio. Bau Walk a Villa Borghese

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies