Ente RomaNatura

Monumento Naturale Fosso della Cecchignola

Con il Decreto del Presidente della Regione Lazio, numero 827 del 23/01/2019 è stato istituito il Monumento Naturale Fosso della Cecchignola. L’area si estende per 99 ettari ed ha una funzione di corridoio ecologico tra il Parco Regionale dell’Appia Antica e la Riserva Laurentino-Acqua Acetosa.

Ultimo nato nell’ambito delle Riserve Naturali gestite dall’Ente RomaNatura il Fosso della Cecchignola è uno splendido polmone verde ricco di biodiversità immerso nell’Agro Romano. Il Fosso contiene elementi di interesse storico e naturalistico che lo rendono una vera e propria perla tutta da scoprire. Il bosco d’alto fusto offre riparo ad un’incredibile varietà di flora e fauna, il tutto arricchito dalla presenza di ruderi risalenti all’epoca imperiale romana.

Estensione: 99,10 ettari

Cecchignola
Cecchignola
Cecchignola
Cecchignola


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
25 novembre. Passeggiata alla scoperta del fiume Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
18 novembre. Notte da gufi al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
5 novembre . Visita guidata Decima Malafede

Leggi di più
Ultimi Articoli
1 novembre. Visita guidata al Pineto

Leggi di più
Ultimi Articoli
29 ottobre: Visita Guidata alla Cervelletta

Leggi di più
Ultimi Articoli
21 ottobre: Visita guidata nella Valle dei Casali

Leggi di più
Ultimi Articoli
Riserva Naturale Valle dell’Aniene Domenica 15/10/2023 Giornata Nazionale del Camminare.

Leggi di più
Ultimi Articoli
Tevere Day 8 ottobre

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies